a.a. 2019-2020
a.a. 2018-2019
a.a. 2017-2018
a.a. 2016-2017
a.a. 2015-2016
a.a. 2014-2015
a.a. 2013-2014
a.a. 2012-2013
a.a. 2011-2012
a.a. 2010-2011
a.a. 2009-2010
a.a. 2008-2009
a.a. 2007-2008
a.a. 2006-2007
a.a. 2005-2006
a.a. 2004-2005
a.a. 2003-2004
- Le esercitazioni intendono familiarizzare gli studenti all'uso delle nuove tecnologie in ambito umanistico. Si proporranno esempi e attività di studio e di ricerca on line e off line, con particolare attenzione riguardo al reperimento e alla trasmissione di informazioni su Internet.
- Il laboratorio si propone di introdurre gli studenti alla textual analysis (codifica e interrogazione di testi letterari e storici con l'uso del computer).
- La codifica descrittiva e le sue applicazioni in ambiente umanistico: analisi testuale e scrittura web; internet per umanisti: cosa offre la rete e come sfruttarla ai fini di comunicazione e ricerca.
- Corso dedicato alla teoria e alla pratica della codifica descrittiva, all'analisi di testi codificati, alla scrittura per il web, a internet per umanisti.
- Il tirocinio si propone di familiarizzare gli studenti di scienze storiche con l'uso del computer, in vista del suo utilizzo a fini di studio e di ricerca, con particolare attenzione riguardo al reperimento e alla trasmissione di informazioni su Internet.